Scritti di Sergio Bianco nel dominio dei Simboli.

frattale

Uso maldestro della tecnologia. Le metropoli logorroiche.

Date un’occhiata al vostro telefono o al vostro computer. Niente male vero? Una tecnologia sofisticata, impensabile fino a poco tempo fa.

Continua a leggere »



Il chiodo. L’attenzione verso i segnali delle circostanze.

Sono accadute molteplici storie magiche riguardo al libro Logogenesi. Oggi ne racconto una.

Continua a leggere »



Coccidoro

Coccidoro. La Fortuna è dei buoni. Naming e Marchio.

Coccidoro: un mosaico di cioccolato e biscotti impastato a mano nel rispetto della tradizionale ricetta.

Continua a leggere »



neticwork-logogenesi

La presenza discreta e preziosa dell’invisibile.

Questo Simbolo ha origine dal cerchio più piccolo. Ingrandendo il primo cerchio nel rapporto aureo 1,618 si ottiene il secondo cerchio.

Continua a leggere »



tartaruga-alata-Tashigar

La tartaruga alata, Simbolo di lentezza e velocità.

La Tartaruga è presenza viva nella simbologia e nei miti di diversi popoli e ha sempre significato benefico e positivo. In India era considerata la seconda personificazione del Dio Visnu.

Continua a leggere »



relais-maddalena-roma

La corona nel Nome di Roma. Doppia immagine simbolica.

Il Simbolo che ho creato nel 2009 per il Relais Maddalena è una corona costituita dal termine ROMA.

Continua a leggere »



Passaro-futuro-vettori

Sinistra e destra. Vettori del passato e del futuro.

Nei Geroglifici egizi, quando il Faraone è scolpito con il piede sinistro in avanti, al suo fianco è rappresentato il passato.

Continua a leggere »



Infilare le sfumature dei simboli nella pipa di Magritte.

La sfumatura, nella tecnica pittorica, è un passaggio graduale da un colore ad un altro.

Continua a leggere »



dottore-visita-metropoli

Il Dottore, in camice bianco, visita la Metropoli.

Buongiorno Signora Metropoli. Dopo il ricovero d’urgenza, ho visto le sue analisi. La situazione è grave.

Continua a leggere »



maglione blu

Il mio maglione azzurro e Coco Chanel.

Uno dei miei maglioni preferiti è di lana, fatto a mano, colore azzurro intenso come la carta che fasciava lo zucchero.

Continua a leggere »