
Graphis. Quando il NO LOGO è più forte del LOGO
1 Luglio 2023. Sergio Bianco.Il primo numero di Graphis nasce nel 1944. La cover è firmata da Max Hunziker. Graphis e numero appaiono in modo sempre diverso: il NO LOGO diventa Logo della rivista.

L’equilibrio nel Logo, nell’attenzione e nel pericolo
30 Giugno 2023. Sergio Bianco.Il pericolo acuisce l’attenzione, sviluppa la presenza e rende le persone più consapevoli a ogni età e in ogni circostanza della vita.

Il quadro centrale concentra l’energia del futuro Logo
29 Giugno 2023. Sergio Bianco.La cover del libro “Logogenesi” mostra ventiquattro simboli di Imprese contemporanee incisi nella pietra come geroglifici.

Riproducibilità del Simbolo. Sesto codice Logogenesi
28 Giugno 2023. Sergio Bianco.La riproducibilità, sesto codice della Logogenesi, è la perfetta resa del logo realizzato con qualsiasi tecnica di stampa anche nelle misure più estreme.

Ora è il tempo di suonare le nostre campane.
27 Giugno 2023. Sergio Bianco.Le campane non si suonano scaricando l’app. Le campane si suonano come a Gubbio, allineando amore e conoscenza.

Il codice del segreto. La doppia chiave di lettura.
26 Giugno 2023. Sergio Bianco.È un semplice portachiavi. Vero. Eppure il Simbolo contiene una doppia chiave di lettura.

Croce rossa di San Giorgio: royalty del Logo-bandiera
25 Giugno 2023. Sergio Bianco.La bandiera della Repubblica di Genova è costituita dalla croce rossa di San Giorgio che campeggia su fondo bianco

Trentatre, otto, infinito. Il quadrato di Subirachs.
24 Giugno 2023. Sergio Bianco.A Barcellona, sulla facciata della Sagrada Familia, è scolpito un quadrato numerico “quasi magico” creato da Subirachs, architetto subentrato dopo la scomparsa di Gaudì.

Blossfeldt. Addormentarsi sull’ombelico di Venere.
23 Giugno 2023. Sergio Bianco.C’è un libro che consiglio vivamente di leggere. È la pubblicazione completa delle foto di Karl Blossfeldt, fotografo nato nel 1865 e immortale nella sua opera.

Simbologia capovolgibile del numero otto
22 Giugno 2023. Sergio Bianco.Il simbolo che presento oggi è costituito dall’unione di due lettere speculari e contrapposte: la W e la M, iniziali del Nome del titolare d’Impresa.